"Sempre un villaggio, sempre una campagna
mi ride al cuore (o piange), Severino:
il paese ove, andando, ci accompagna
l'azzurra vision di San Marino" (La Romagna di Giovanni Pascoli)
La vetta della Repubblica di San Marino che si staglia in lontananza accoglie gli ospiti della tenuta subito avvolti dall'eleganza e sobrietà del giardino sapientemente progettato da un quotato studio di architettura del paesaggio, perfetto connubio tra rispetto della tradizione e innovazione. Geometrie chiare, materiali autentici, in cui sassi si alternano armoniosamente a camminamenti in cotto naturale e al verde del prato. Nulla di ostentato, è il paesaggio e la natura circostante che dominano.

Il giardino si sviluppa per più di 2000 mq, articolandosi su tre livelli che in modo naturale seguono il dolce andamento della collina. Una scarpata nella zona nord con piante tipicamente mediterranee, una zona pianeggiante prevalentemente a prato che accoglie la villa e la piscina, e una scarpata nella zona sud dal sapore più selvaggio. Il tutto affacciato perfettamente a sud, come sapientemente pensato e organizzato dai nostri antenati.
Piccoli sentieri che si inerpicano nelle scarpate interne al giardino sono sedi naturali per piccole passeggiate, godendo profumi di rosmarino, di mirto, di liquirizia, e perdendosi tra piante mediterranee i cui colori si alternano nel corso delle stagioni. Tanti gli angoli in cui rilassarsi e godersi il panorama circostante nella pace più totale. Tra questi due balconi a sbalzo realizzati come zone relax, sedi naturali per romantici aperitivi serali o momenti di conversazione e lettura.

Il giardino si arricchisce con una piccola zona con alberi da frutto e un piccolo orto ad uso esclusivo, per riappropriarsi dei tempi e dei sapori di un tempo spesso dimenticati.
La campagna circostante, accessibile da cancelli pedonali, avvolge il giardino. Uliveti, vigne, frutteti, campi di grano, fanno da splendida cornice alla tenuta che si sviluppa su 10 ettari tutti di proprietà. Una bellissima passeggiata per sentieri e strade sterrate porta alla vicina Longiano, borgo medievale dal sapore speciale.
E quando cala la sera l'atmosfera è speciale...
